La grafica d’autore – Segui la rotta di Andrea Agostini un opera piena di colore e di felicitĆ .
Le grafiche d’autore sono opere d’arte stampate o realizzate su supporti come carta, tessuto o metallo.
Esse sono prodotte in edizioni limitate e firmate dall’artista, rendendole delle vere e proprie opere d’arte collezionabili.
Queste opere possono includere stampe, serigrafie, litografie, incisioni, acqueforti e altre tecniche di stampa che consentono la riproduzione di un’immagine su un supporto.
Le grafiche d’autore sono spesso prodotte con una grande attenzione per la qualitĆ e la precisione del lavoro, e possono essere molto apprezzate sia dal pubblico che dagli appassionati d’arte.
Andrea Agostini nasce ad Ancona nel 1964 e dopo essersi diplomato allāIstituto Statale dāArte della cittĆ , frequenta lāIstituto Superiore per le Industrie Artistiche ottenendo lāattestato di laurea.
Nel 1989 insegna Progettazione Grafica allāIstituto Statale dāArte āFortunato Deperoā di Rovereto (TN) e lāanno seguente inizia a collaborare come grafico interno con una nota ditta dāabbigliamento.
Attualmente segue diverse aziende nello styling della comunicazione visiva, occupandosi inoltre dellāideazione grafica applicata al tessuto.
Collateralmente tiene dei seminari presso le scuole dāarte sopraccitate.
La grafica d’autore – Segui la rotta ĆØ disponibile nella dimensione 17×10, tecnica di stampa “serigrafia” 250 esemplari.
Le serigrafie sono apprezzate per la loro nitidezza, vivacitĆ nei colori e la loro durata.
Per creare la stampa, l’inchiostro viene posto sulla parte superiore del telaio.
Utilizzando delle spatole o un rullo l’inchiostro viene trasferito sulla superfice del materiale sottostante, producendo l’immagine desiderata.
L’arredamento con grafiche d’autore può essere una scelta molto interessante per personalizzare un ambiente.
Reviews
There are no reviews yet.