La grafica d’autore – The lady di Gianni Moramarco un opera caratterizzata per l’uso di colori vivaci e forme geometriche, che creano un forte impatto visivo.
Uno dei personaggi preferiti da Moramarco è sicuramente Joker, uno dei più versatili del repertorio , proprio a causa della carica carismatica perfidia che sprigiona, ma al contempo per essere catalizzatore di altre mille sfumature: sarcastico, problematico, sadico, pungente e, più di ogni altra cosa , capace di incrinare il rapporto tra sacro e profano.
Oltre ai supereroi, unāaltra figura partecipa attivamente alle opere di Moramarco: il fenicottero, interpretato come simbolo di libertĆ e fortuna. Lāanimale si manifesta come unā epifania cromatica giganteggiando per spazi museali o aggirandosi in camere nuziali assieme a splendide coprotagoniste femminili.
Lāarte di Gianni Moramarco ĆØ peculiare: trasversale, complessa articolata in un tripudio di colori, di sensazioni di realtĆ oniriche, favolose e favolistiche, che si sviluppano in un percorso che concepisce la pittura, la tecnica e la grafica come espressioni necessitanti di una perpetua evoluzione e tale bramosia di progredire crea nello spettatore unā aspettativa culminante nella voglia di sapere come questo talentuoso artista potrĆ sorprenderlo nuovamente.
Grafica d’autore – The lady
Le grafiche d’autore sono opere d’arte stampate o realizzate su supporti come carta, tessuto o metallo.
Esse sono prodotte in edizioni limitate e firmate dall’artista, rendendole delle vere e proprie opere d’arte collezionabili.
Queste opere possono includere stampe, serigrafie, litografie, incisioni, acqueforti e altre tecniche di stampa che consentono la riproduzione di un’immagine su un supporto.
Le grafiche d’autore sono spesso prodotte con una grande attenzione per la qualitĆ e la precisione del lavoro, e possono essere molto apprezzate sia dal pubblico che dagli appassionati d’arte.
Reviews
There are no reviews yet.